Vai al contenuto

Giuseppe Pipia – foto e video

  • Home
  • Fotografia
    • Come iniziare
      • I pilastri della fotografia
      • Composizione
      • Conoscere la fotocamera
      • Conoscere gli obiettivi
    • Come fotografare…
    • Escursioni
    • Stampa delle foto
    • Opinioni e recensioni
  • Video
  • Galleria
    • Caltabellotta
      • Feste e tradizioni
      • Tutto l’anno
      • Persone illustri
    • Torino
    • Timelapse
  • Conoscimi
    • Chi sono
    • Contatti

Tag: villafranca

Pasqua a Caltabellotta – 2018

22/07/2018

Dopo l’ultimo video del 2016, che potete trovare cliccando qui, ecco di nuovo un nuovo reportage sulla Pasqua a Caltabellotta. Questa volta è raccontata con lo stile documentaristico che ho intrapreso due anni con la festa in onore di Maria Santissima dei Miracoli e del Santissimo Crocifisso, continuando il mio progetto di narrare le feste … More Pasqua a Caltabellotta – 2018

Lascia un commento Pasqua a Caltabellotta – 2018
Follow Giuseppe Pipia – foto e video on WordPress.com

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

Silhouette alpine. Le Alpi innevate ospitano delle nuvole dalle forme estrose, mentre il cielo si tinge di arancione con gli ultimi raggi di Sole, prima di cedere alla notte. _______________ Alpine silhouettes. The Alps covered in snow host clouds with interesting shapes, while the sky takes an orange shade with the last Sun rays, before ceasing to the night. _______________ Canon EOS 70D + EF 70-300mm f/4-5.6 IS NanoUSM 200mm, ISO 1000, f/5.6, 1/400s _______________ #Canon #Alps #Alpi #cloud #nuvole #clouds #landscape #paesaggio #sunset #tramonto #wonderful #nature #naturelovers #volgotorino #volgopiemonte #igerstorino #igerspiemonte #ig_turin #ig_torino #ig_piemonte #turismotorino #torinoèlamiacittà #landscapephotography
La cupola di San Lorenzo al tramonto. Nella centrale piazza Castello, questa piccola cupola indica la chiesa di San Lorenzo, altrimenti anonima in quanto priva di una classica facciata. Fu dedicata al santo per promessa da parte del duca Emanuele Filiberto, noto come Testa di Ferro, per la vittoria ottenuta nella battaglia di San Quintino, che restituì ai Savoia i territori italiani e assicurò il dominio spagnolo sulla penisola italiana. _______________ The dome of Saint Lawrence at sunset. Located in Piazza Castello, this small dome shows where the small church dedicated to Saint Lawrence is. Otherwise it would be completely unnoticed since it doesn't have an usual facade. It was dedicated to the saint after a promise from the duke Emanuele Filiberto, known as the Iron Head, for the victory obtained in the battle of St. Quentin. This battle gave the Savoia the Italian territories and assured the Spanish domain on the Italian peninsula. _______________ Canon EOS 70D + EF 70-300mm f/4-5.6 IS NanoUSM 100mm, ISO 2000, f/8.0, 1/800s _______________ #Torino #Turin #Piedmont #Piemonte #Italia #Italy #architecture #architettura #sunset #tramonto #travel #traveling #viaggiare #volgotorino #volgopiemonte #ig_torino #ig_turin #ig_piemonte #igerspiemonte #igerstorino #travelgram #instatravel #turismotorino #torinoèlamiacittà #cittaditorino
La cometa 46/P Wirtanen. Un paio di mesi fa questa cometa dall'alone verdastro, scoperta nel 1948, ha fatto la sua comparsa nel cielo, dopo aver raggiunto il punto della sua orbita più vicino al Sole. Essa orbita ogni cinque anni il sistema solare interno, con il suo apogeo entro l'orbita di Giove. Con un diametro stimato di oltre un chilometro, era stata considerata per la missione spaziale europea Rosetta. _______________ The comet 46/P Wirtanen. A couple of months ago this comet with a greenish halo, discovered in 1948, appeared in the night sky, after reaching the closest point to the Sun in its orbit. It completes an orbit in the inner solar system every 5 years, with its apogee within the orbit of Jupiter. With an estimated diameter of over a kilometer, it was considered for the European Space mission Rosetta. _______________ Canon EOS 70D + EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM 135mm, ISO 3200, f/5.6, 5s _______________ #comet #cometa #astrophotography #astrofotografia #nightsky #star #stars #stelle #cielo #notte #astronomy #astronomia #universetoday #dailypic #instadaily #dailyphoto #photooftheday #pictureoftheday #instanature #nature #naturelovers
Alba tra le valli agrigentine. Dall'alto di Caltabellotta è possibile ammirare il meraviglioso paesaggio delle valli agrigentine, con i piccoli paesini nascosti dalla foschia. Questa è illuminata dal sole risultando in un grande riverbero, in forte contrasto con le colline ancora in ombra. Nel frattempo le nuvole si tingono di rosa. _______________ Dawn between the Agrigentinian valleys. From the high village of Caltabellotta it is possible to admire the wonderful landscape of the Agrigentinian valleys, with the small towns hidden by the light fog. The latter, due to sun rising, shines brightly in high contrast to the shadowed hills. Meanwhile the clouds wear a pink tone. _______________ Canon EOS 70D + EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM 102mm, ISO 250, f/8, 1/1250s _______________ #Canon #Canon70D #Caltabellotta #Sicilia #Sicily #Italia #Italy #landscape #landscapephotography #sunrise #dawn #sunset #cloud #clouds #nature #naturelovers #wonderful #paesaggio #prolococaltabellotta #igersagrigento #igerssicilia #kings_sicilia #landscapephotographer #ig_sicilia #ig_agrigento #volgosicilia #volgoagrigento #loves_sicilia
Sulla valle del Verdura. In inverno possono verificarsi dei paesaggi surreali. È il caso di Caltabellotta che può essere coperta da una leggera coltre di neve, in primo piano, mentre le campagne sono scintillanti di verde, come in foto è la valle del fiume Verdura, rinomata per la produzione delle arance. _______________ On the valley of the Verdura. During winter landscapes can be surreal. It's the case with Caltabellotta, that can be covered by a light layer of snow, on the foreground, while the countryside is shining green. Like the valley of the Verdura river, known for the production of oranges. _______________ Canon EOS 70D + EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM 135mm, ISO 800, f/5.6, 1/320s _______________ #Caltabellotta #paesaggio #Sicilia #Sicily #Italia #Italy #landscapes #landscape #country #canon #canon70D #travel #traveling #snow #snowing #green #nature #naturelovers #volgoagrigento #volgosicilia #igersagrigento #igerssicilia #kings_sicilia #loves_sicilia #ig_agrigento #ig_sicilia #ig_sicily #prolococaltabellotta #ilovecalta
A un passo dal cielo. La chiesa in foto è dedicata a San Pellegrino, patrono di Caltabellotta, di cui oggi ricorre la festa liturgica, ricordando la sua morte. San Pellegrino fu un santo migrante, a cui nessuno diede ascolto, ma che salvò un bambino destinato al sacrificio per il dio Kronos, introducendo dunque la sua religione basata sul perdono e l'accoglienza. Visse come eremita nel luogo dove, secondo leggende medievali, viveva il drago a cui era destinato il fanciullo, lontano dagli sfarzi e in continua contemplazione. Maggiori informazioni nel link qui sotto o sul mio profilo. __________ A step from the sky. The church in the picture is entitled to Saint Pellegrino, patron of Caltabellotta, celebrated by the Church today, remembering his death. Saint Pellegrino was a migrant saint; nobody listened to him, but he saved a child that would have been sacrificed to the god Kronos, introducing, then, his religion based on forgiveness and welcoming. Lived as a hermit where, according to medieval legends, the dragon to whom was destined the child lived, far from the splendour and in an uninterrupted contemplation. More info through the link below or on my profile. __________ https://giuseppepipia.com/2017/04/01/festa-di-san-pellegrino-anno-2016/ __________ Canon EOS 70D + Tokina 11-16mm f/2.8 __________ #Caltabellotta #Sicilia #Sicily #Italia #Italy #canon #astrophotography #astro #startrails #architecture #architettura #nightsky #prolococaltabellotta #ilovecalta #universetoday #volgoagrigento #volgosicilia #igerssicilia #igersagrigento #ig_sicilia #ig_agrigento #ig_visitsicily #travelgram #kings_sicilia #loves_sicilia #traveling #instatravel #borghitalia #beniculturali30
Toret ed eclissi lunare. Una settimana fa la Luna è stata protagonista di una splendida eclissi. Qui insieme alla classica fontana di Torino il Toret: il primo progetto risale al 1854, ma il posizionamento iniziò nel 1862. Essi sono anche l'oggetto di una burla da parte dei torinesi, spacciandoli come ristoranti rinomati. _______________ Toret and the lunar eclipse. A week ago the Moon was the protagonist of a wonderful eclipse. Here together with the classic fountain of Turin, the Toret: the first design was made in 1854, but it wasn't until 1862 that they first appeared on the streets. They are also the object of a joke by the inhabitants, that talk about them as a well-known restaurant. _______________ Canon EOS 70D + EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM 106mm, ISO 4000, f/5.6, 1s _______________ #Canon #Torino #Turin #Toret #Piedmont #Piemonte #Italia #Italy #Europe #Europa #Eclipse #lunareclipse #eclissi #eclissilunare #eclisse #eclisselunare #dailypic #igerstorino #igerspiemonte #volgotorino #volgopiemonte #ig_torino #ig_turin #ig_italia #ig_piemonte #piemonte_super_pics #turismotorino
In volo tra le montagne innevate. La neve è tornata in Sicilia e anche a Caltabellotta e dintorni. I pendii dei monti variano dolcemente tra il verde delle valli, in cui si trovano gli ulivi, e il bianco delle cime. In basso la struttura rocciosa nota come "ala dell'angelo": un'altra meraviglia della natura, come altre in giro per il mondo. _______________ Flying through the snow capped mountains. Snow came back in Sicily and also in Caltabellotta and its surroundings. The slope of the mountains softly change color from the green of the valleys, where olive trees are grown, and the white of the tops. At the bottom the rocky structure known as "angel's wing": another wonder of nature, as others around the world. _______________ Canon EOS 70D + EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM 135mm, ISO 3200, f/9.0, 1/100s _______________ #Caltabellotta #Sicilia #Sicily #Italia #Italy #nature #landscape #landscapephotography #snow #neve #paesaggio #mountain #mountains #naturephotography #travel #traveling #volgoagrigento #volgosicilia #igersagrigento #igerssicilia #ig_sicilia #ig_agrigento #kings_sicilia #loves_sicilia #prolococaltabellotta #ilovecalta #travelgram
La basilica di Superga in blu. La chiesa fu progettata dall'architetto messinese Filippo Juvarra, chiamato dal duca Vittorio Amedeo II per adempiere alla promessa che dichiarò alla Vergine Maria affinché gli concedesse di respingere i francesi che avrebbero assediato la città di Torino. Piccola curiosità: proprio in quegli anni (prima metà del 1700) i Savoia erano i possessori del titolo di re di Sicilia, sebbene durò poco tempo. __________ The basilica of Superga in blue. The church was designed by the Messinian architect Filippo Juvarra, hired by the duke Vittorio Amedeo II to fulfill the promise declared to the Virgin Mary in order to repel the French that were going to siege the city of Turin. Small curiosity: in those years (early 1700's) the Savoy family was the owner of the title of king of Sicily, although it didn't last long. __________ Canon EOS 70D + EF 70-300mm f/4-5.6 IS NanoUSM 300mm, ISO 100, f/7.1, 10s __________ #Canon #Torino #Turin #Italia #Italy #Piemonte #Piedmont #Sicilia #Sicily #architecture #architettura #bluehour #landscape #paesaggio #volgotorino #volgopiemonte #piemonte_super_pics #igerspiemonte #igerstorino #ig_torino #ig_turin #bluesky #travel #travelgram

Chi cerca trova

Annunci
La mia attrezzatura
Meine Ausrüstung DE
Meine Ausrüstung AT
Mi equipo
Mon équipement

I miei social

  • Visualizza il profilo di Giuseppe-Pipia-1601698860150093 su Facebook
  • Visualizza il profilo di giupipia su Twitter
  • Visualizza il profilo di giupipia su Instagram
  • Visualizza il profilo di giupipia su LinkedIn
  • Visualizza il profilo di UC8w2zCE95ad-QpDlA1WUbvQ su YouTube
  • Visualizza il profilo di giupipia su Flickr

Diritto d’autore – copyright

Tutte le immagini, i video (tranne quelli presenti negli articoli della rubrica Fotonotizie) ed i testi sono di proprietà di Giuseppe Pipia. Qualsiasi uso non autorizzato dei contenuti sarà perseguito a norma di legge.
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie