Stelle ed oggetti celesti

Panoramica della Via Lattea con il castello di Caltabellotta. Con l’arrivo della bella stagione sempre più persone stanno volentieri fuori fino a notte inoltrata ad osservare la volta celeste, oggigiorno sempre meno visibile in ambienti cittadini. Per coloro che hanno la fortuna di raggiungere luoghi quanto più privi di inquinamento luminoso, si può avere l’occasione … More Stelle ed oggetti celesti

Eclissi lunari

Le eclissi lunari sono un fenomeno molto più comune rispetto alle eclissi solari. In un anno ci possono essere anche cinque diverse eclissi. Ciò non le rende meno fotogeniche rispetto ad altri fenomeni celestiali. Nel corso dei secoli la luna ha occupato un ruolo importante sulla cultura dei vari popoli: il suo temporaneo oscuramento era … More Eclissi lunari

Giochi d’artificio

Durante l’anno ci sono molte occasioni in cui si effettuano i giochi pirotecnici, ma l’estate ha la più alta concentrazione di spettacoli pirotecnici in tutta Italia, con le moltitudini di feste patronale che fanno ricca la tradizione italiana. Ma come fotogragare i giochi d’artificio? Sono semplici da fotografare, prestando attenzione ad alcuni aspetti. Qual è … More Giochi d’artificio

Eclissi solari

Le eclissi solari sono un fenomeno che avviene 2 volte l’anno, in media, nel mondo, almeno secondo la statistica. Tuttavia le possibilità di vedere almeno un’eclisse solare si riducono drasticamente se ci concentriamo solo su un’area del pianeta, senza includere la possibilità di viaggiare per il mondo per osservare questo straordinario fenomeno. Come tutti i … More Eclissi solari