La festa dell’Immacolata Concezione

Come in molte altre cittadine dell’Italia, anche a Caltabellotta esiste una chiesa intitolata a Maria dell’Odigitria, che indica la via.

Tra i vicoli impervi del paese, delimitati da case che sembrano ci vogliano assalire, ad un tratto ci si apre una piccola piazzetta su cui troneggia la facciata imponente della Chiesa dell’Itria di Caltabellotta. Il portale è decorato con quattro colonne tortili, che terminano con capitelli corinzi. Questo insieme sorregge un’architrave da cui svettano due spirali e le immagini di un’anima purgante e di un angelo serafino. Il portone ligneo, finemente scolpito, fu opera degli intagliatori locali Girolamo Campo e Giuseppe Nicolosi. La chiesa, a singola navata, fu costruita presumibilmente dopo il Concilio di Trento, da cui trae le caratteristiche stilistiche ed architettoniche.

La chiesa è protagonista della comunità l’8 dicembre, giorno in cui la chiesa cristiana cattolica festeggia l’Immacolata Concezione. Nelle pasticcerie e nelle famiglia si prepara “la pignolata”, più comunente noti come struffoli, e cioè delle palline di pasta all’uovo fritte nell’olio extra vergine d’oliva, prodotto localmente, o nello strutto. Infine ricoperte di miele. Una delizia, qui trovate la mia ricetta.

Nelle ore serali si svolge la processione della statua della Vergine Maria, portata a spalla dai devoti per le vie principali del paese. Al termine della processione si brucia il cosidetto “Diavulazzu”, diavolaccio, in dialetto siciliano. Esso è una figura in cartapesta che rappresenta il male, il mondo oscuro. In mezzo ai fuochi d’artificio e i petardi svanisce nel fuoco, sotto lo sguardo severo, ma di salvezza, della Vergine Maria.

Una tradizione unica nel suo genere, che vi invito a vedere in questo video, da me realizzato nel dicembre del 2012.

Ecco il programma dei festeggiamenti di quest’anno.

da venerdì 29 novembre a venerdì 6 dicembre

Ore 17:15 Chiesa dell’Itria: Recita del Santo Rosario; Stellario cantato; Santa Messa.

Sabato 7 Dicembre

Ore 17:15 Chiesa dell’Itria: Recita del Santo Rosario;
Ore 17:30 Chiesa dell’Itria: Stellario cantato;
Ore 18:00 Chiesa dell’Itria: Santa Messa e Vespri solenni con beenedizione eucaristica;
Ore 19:30 “Sosizza pi tutti” con degustazione di prodotti tipici offerta dall’associazione Triokala.

Domenica 8 Dicembre

Ore 08:00 Alborata e scampanio dei Sacri Bronzi
Ore 08:15 Ingresso dei “Tammurinara San Giuseppe di Caltabellotta” e giro per le vie del paese;
Ore 08:30 Chiesa dell’Itria: Santa Messa;
Ore 09:30 Chiesa dell’Itria: Santa Messa;
Ore 11:15 Chiesa dell’Itria: Santa Messa solenne animata dalla polifonica “Laudae Coralis” di Caltabellotta;
Ore 16:45 Ingresso corpo bandistico dell’associazione socio-culturale Santa Cecilia di Caltabellotta;
Ore 17:30 Santa Messa; a seguire processione del Simulacro dell’Immacolata per le vie della città.
Ore 22:00 Termine della processione con il tradizionale rogo del “Diavulazzu” e spettacolo pirotecnico a cura della ditta Russo Fireworks di Palermo, presso il campo sportivo “Sirba”.


La tua opinione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.