Il mio paese, Caltabellotta, sorge a ridosso di una montagna, a circa 850m s.l.m. La sua peculiare ubicazione, nonché il caratteristico stile architettonico, con costruzioni in muratura, e tetti di “coppo siciliano”, lo rendono un paese suggestivo.
Caltabellotta Città Presepe
Non è un caso che, nel periodo natalizio, si mette in scena, tra le vie schiacciate dalla montagna, il classico Presepe vivente. Tutti sappiamo cosa sia, e come funziona. Ciò che lo rende davvero unico è il luogo. Dalla vera grotta scavata nella roccia, dove è allestita la scena principe della Natività, alla chiesetta della Pietà, di epoca bizantina che quieta se ne sta a ridosso della montagna. Potrebbe essere un presepe tutto l’anno!
Panorama di Caltabellotta
Quest’anno sono previsti eventi distribuiti nel periodo Natalizio, dalla rappresentazione della scena della Natività, ad eventi culturali dedicati al paese ed alla comunità. Il programma completo ed aggiornato degli eventi, può essere consultabile cliccando qui.
Di seguito il video dell’edizione 2014-2015 di Caltabellotta Città Presepe.
La vigilia dell’Epifania, durante la messa delle 18, è tradizione di “fare correre la stella”, od in dialetto: La curruta di la stidda. La cometa, come è stato tramandato, fu la guida che i Magi seguirono per raggiungere la mangiatoia ad adorare Gesù Bambino.


















