Fotoquadro in alluminio di Saal-Digital

Dopo avere realizzato una foto del castello di Caltabellotta, ho voluto stamparla per poter decorare una parete. Tra i vari siti che offrono stampe al giorno d’oggi ad un prezzo molto concorrenziale, ho scelto Saal-Digital, un’azienda tedesca che si sta affacciando nel mercato italiano.

Per sapere come stampare le vostre foto e quanti megapixel servano, vi invito a leggere altri due futuri articoli che pubblicherò presto.

La scelta del materiale è stata una scelta personale. Reputo che l’alluminio sia un materiale migliore rispetto alla tela od al pannello in PVC. Infatti ho potuto notare che il fotoquadro ordinato, di misura 60x40cm risulta molto leggero, come un pannello in PVC, ma anche molto resistente. La sua capacità strutturale è data dal fatto che si usa un pannello in alluminio composito. Le due facce, una su cui viene riportata la foto e l’altra ricoperta di uno strato bianco su cui si possono aggiungere ulteriori informazioni (per esempio la propria firma o data), sono unite tra loro da uno strato più leggero, il tutto a formare un pannello in composito che nulla ha da invidiare a strutture che svolgono lavori molto importanti, per esempio i grattacieli o gli aeroplani. Insomma la durata del fotoquadro è sicuramente migliorata nel caso di urti accidentali.

L’imballaggio con cui viene spedito il fotoquadro è composto da due rivestimenti che lo proteggono contro gli urti che possono accadere durante il trasporto. Il fotoquadro in sé è imballato con la faccia stampata rivolta verso un foglio di cartone più grande per proteggere gli angoli e gli spigoli, ed al quale è unito grazie ad uno spesso rivestimento di pellicola trasparente resistente. Insieme vi è anche un foglio riepilogativo della stampa effettuata, senza alcuna informazione sul prezzo prestandosi in maniera ottimale ad essere spedito come regalo. Il che è un’ottima informazione perché un articolo del genere può rappresentare un regalo importante che abbellirà le pareti del destinatario. Inoltre la spedizione è stata molto veloce: in circa 4 giorni lavorativi il fotoquadro era già tra le mie mani.

Per quanto riguarda la stampa, dopo un’attenta analisi, posso constatare con molta soddisfazione che i colori della foto originale, come li vedo sullo schermo del mio computer sono stati perfettamente riprodotti, mantenendo l’aspetto originale. Per un fotografo questo è di una importanza estrema, in quanto è la stampa che da vita alle nostre foto e sarebbe una tremenda esperienza se le stampe non risultassero adeguate alle nostre aspettative. E sotto questo punto di vista Saal-Digital mette a disposizione dei profili per essere sicuri che le informazioni sul colore siano fedeli al file originale. Il fotoquadro in Alluminio-Dibond ha una finitura opaca, che, in base ai soggetti, può spegnere la loro luminosità, tuttavia evita, se posizionato in una zona molto luminosa, i riflessi che potrebbero interferire con l’osservazione dello stesso. Pertanto se doveste arredare una stanza molto luminosa, o peggio una parete che viene illuminata dal sole in maniera diretta, allora la finitura opaca farà sicuramente al caso vostro.

Mi ritengo molto soddisfatto del risultato finale e continuerò ad affidarmi a Saal-Digital per le mie future stampe di grande formato, sicuro di ricevere sempre degli ottimi risultati. Lo stesso posso dire delle stampe su carta fotografica in formato 45×30 che ho realizzato per una mostra personale durante la proiezione del mio documentario sulla festa di San Pellegrino.

Spero di essere stato chiaro, ma se aveste dei dubbi non esitate a lasciare un commento qui sotto all’articolo, che se lo avete trovato interessante vi invito a condividere: magari interesserà anche altri. Inoltre se non volete perdere i prossimi articoli iscrivetevi al mio blog!


La tua opinione

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.