Linea guida dei terzi

Chi si avvicina al mondo della fotografia, e di qualsiasi arte grafica, prima o poi incontra (o si scontra), con la regola dei terzi. Tutti ne parlano come se fosse una regola fissa e ferrea. Più o meno. Preferisco chiamarla linea guida, che lascia libertà nel decidere di usarla o meno. Tuttavia 99 volte su … More Linea guida dei terzi

Profondità di campo

Cosa è la profondità di campo? Possiamo immaginarla come la terza dimensione della nostra foto, avendo determinato le coordinate x e y con la lunghezza focale. Meglio ancora, essa rappresenta quell’area, di estensione variabile, dove vi è una corretta messa a fuoco. Tutto ciò che ricade in questa area risulterà ben nitido, mentre ciò che … More Profondità di campo

Dimensioni del sensore e lunghezza focale

Full frame e crop sensor. Termini inglesi che spesso creano confusione tra chi si avvicina al mondo della fotografia digitale. In passato, quando c’era ancora la pellicola, sul mercato esisteva solo un formato: il 35mm. Questa lunghezza si riferisce al lato più lungo su cui veniva impressa l’immagine fotografata. Con l’avvento dei sensori digitali è … More Dimensioni del sensore e lunghezza focale

Il triangolo dell’esposizione

Negli articoli precedenti abbiamo visto nel dettaglio le caratteristiche di: – Tempo di esposizione; – Apertura del diaframma; – Sensibilità ISO del sensore. Questi sono i nostri tre ingredienti principali che fanno di uno scatto una fotografia degna di essere chiamata tale. Occorre tuttavia saperli combinare. Procedimento che sembra difficile, come se ci volessero anni … More Il triangolo dell’esposizione

Apertura del diaframma – numero di f

L’apertura del diaframma è uno dei tre pilastri della fotografia, come vedremo più avanti forse uno dei più creativi. Essa è indicata da un numero adimensionale che si ricava dividendo la lunghezza focale e il diametro dell’apertura effettiva, cioè l’apertura che delle piccole lamelle all’interno dell’obiettivo creano quando si scatta una foto. Nell’ambito fotografico, tuttavia, … More Apertura del diaframma – numero di f

Valori di ISO e sensibilità del sensore.

Il pilastro della fotografia che esula un po’ dalla fotografia come arte, e meramente come funzione tecnologica, è la sensibilità del sensore indicata dai valori di ISO. Il termine ISO, come detto nel video, ha una doppia provenienza. Può essere considerato un acronimo dell’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione, oppure dal termine greco isos, che significa … More Valori di ISO e sensibilità del sensore.