Protetto: Il battesimo di Gabriel
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Canon alle 9, in Italia, ha annunciato la sua prima fotocamera mirrorless con sensore da 35mm. La notizia, che forse alcuni di noi speravano non succedesse, è che questa fotocamera ha un nuovo attacco, denominato RF, ancora non chiaro se sia un acronimo o no. Sicuramente R sta per “rivoluzione”, ed è ciò che avevo … More Anteprima Canon EOS R: un nuovo inizio.
Nikon è entrata prepotentemente, quasi, nel mercato delle mirrorless con le due nuove fotocamere full-frame Z6 e Z7. Ecco le specifiche tecniche: La Nikon Z6 offre: – sensore CMOS da 24.5 Megapixel, stabilizzato in 5 direzioni; – gamma ISO da 100 a 51.200, estensibile da 50 a 204.800; – mirino elettronico da 3,690 milioni di … More Anteprima Nikon Z6 e Z7: la rivoluzione digitale inizia adesso.
Canon oggi ha introdotto due nuovi obiettivi della serie L: l’EF 70-200 mm f/2.8L IS III e l’EF 70-200 mm f/4L IS II. Gli zoom 70-200 sono degli obiettivi medio telefoto molto richiesti dai professionisti e da quegli amatori che vogliono prestazioni superiori rispetto ai più comuni 70-300. Infatti su queste lunghezze focali si possono … More Anteprima Canon EF 70-200: f/2.8L IS III e f/4L IS II
Dopo aver chiarito la differenza tra PPI e DPI, ed affermato che il parametro che si deve utilizzare e che si può controllare sia il PPI, cioè il pixel per inch, è doveroso parlare quanto debba valere quando si stampano le foto. Tale parametro dipende fortemente dalla distanza da cui le foto verranno viste, in … More Quale valore di PPI usare.
Di nuovo, l’eccitazione per un prodotto Canon è durata appena un giorno, dato che questa volta è stata Sony a riavere le luci addosso con la sua nuovissima Sony A7 III, indirizzata agli amatori ed i professionisti che vogliono un sensore da 35mm, ma senza spendere troppo. Sony A7 III Sensore da 24.2 (6000×4000) megapixel … More Sony A7III: uno schiaffo a Canon.
Questa settimana Canon ha introdotto ben tre nuove fotocamere ed un nuovo flash, indirizzati particolarmente a chi volesse iniziare a cimentarsi con la fotografia ed il mondo dei video. Ecco in un sommario le caratteristiche tecniche delle fotocamere: Canon EOS 2000D Sensore CMOS APS-C da 24.1 megapixel (6000×4000); Processore DIGIC 4+; 9 punti di messa … More Canon EOS M50: un passo verso la giusta direzione?
Una differenza tra gli obiettivi, non commercializzata ma molto usata, è la quantità della luce raccolta o trasmessa. Se nel campo fotografico si usa l’apertura del diaframma, che è un rapporto matematico tra la lunghezza focale ed il diametro dell’apertura effettiva dell’obiettivo dato dal numero di f/, nel campo cinematografico e dei video viene utilizzato … More T/stop ed f/stop: che cosa sono
Chi inizia a stampare le proprie foto si imbatte in questi acronimi che possono creare confusione. Anche io, all’inizio, ero un po’ confuso tra i due e non riuscivo a capire. Però con una spiegazione chiara è semplice individuare la differenza. Per chi non lo sapesse, un pollice equivale a 2.54cm, una misura che ci … More DPI vs PPI: cosa sono e come usarli.
4k, 50 megapixel, ma servono veramente? Quanto sono necessari? In questo articolo parleremo dei megapixel e del perché vi è una corsa al rialzo. Quando c’erano ancora le pellicole, i fotogrammi venivano ingranditi e rimpiccioliti senza grossi problemi. Con l’avvento del digitale, si sono introdotti tanti elementi fisici che decompongono la nostra immagine. Si tratta … More Quanti pixel servono veramente?