Anteprima Nikon Z6 e Z7: la rivoluzione digitale inizia adesso.

Nikon è entrata prepotentemente, quasi, nel mercato delle mirrorless con le due nuove fotocamere full-frame Z6 e Z7. Ecco le specifiche tecniche: La Nikon Z6 offre: – sensore CMOS da 24.5 Megapixel, stabilizzato in 5 direzioni; – gamma ISO da 100 a 51.200, estensibile da 50 a 204.800; – mirino elettronico da 3,690 milioni di … More Anteprima Nikon Z6 e Z7: la rivoluzione digitale inizia adesso.

Triangolo dell’esposizione per i video

In un precedente articolo abbiamo parlato del tempo di esposizione per i video, e come sia fondamentale che non vari, in linea generale, durante la registrazione. È un valore fissato, che nel mondo della fotografia si rivela molto utile per controllare la quantità di luce che raggiunge il sensore. Il triangolo dell’esposizione ha un valore … More Triangolo dell’esposizione per i video

Fotonotizie Autunnali: Sony basta!!!

Ci risiamo: Sony non riesce a tenere a bada gli aggiornamenti ai suoi modelli rilasciandoli dopo appena 4 mesi di distanza dal precedente annuncio. Nel frattempo un team italiano ha proposto una fotocamera modificata per l’astrofotografia. Se mentre DJI ha il suo apice nel mercato, rischiando però di fare confusione con troppi modelli a disposizione, … More Fotonotizie Autunnali: Sony basta!!!

Stelle ed oggetti celesti

Panoramica della Via Lattea con il castello di Caltabellotta. Con l’arrivo della bella stagione sempre più persone stanno volentieri fuori fino a notte inoltrata ad osservare la volta celeste, oggigiorno sempre meno visibile in ambienti cittadini. Per coloro che hanno la fortuna di raggiungere luoghi quanto più privi di inquinamento luminoso, si può avere l’occasione … More Stelle ed oggetti celesti

Il flash: breve introduzione

Tutte le fotocamere in commercio, tranne quelle di livello professionale, includono il flash. Purtroppo, non tutti coloro che hanno una fotocamera con il flash, dallo smartphone alla reflex, sanno come utilizzarlo. Se scattate in modalità automatica in condizioni di scarsa luminosità vi ritrovate con la foto totalmente illuminata senza avere nessun controllo su dove e … More Il flash: breve introduzione

Come pulire la fotocamera

Dopo molto utilizzo, o scorretto modo di conservazione, della macchina fotografica, si possono presentare nelle foto alcune macchie, più o meno estese. Queste macchie sono il prodotto di polvere che si è intrufolata dentro la macchina fotografica o l’obiettivo, e si è depositata sul sensore o sugli elementi frontali e posteriori dell’obiettivo usato. La polvere … More Come pulire la fotocamera

Dimensioni del sensore e lunghezza focale

Full frame e crop sensor. Termini inglesi che spesso creano confusione tra chi si avvicina al mondo della fotografia digitale. In passato, quando c’era ancora la pellicola, sul mercato esisteva solo un formato: il 35mm. Questa lunghezza si riferisce al lato più lungo su cui veniva impressa l’immagine fotografata. Con l’avvento dei sensori digitali è … More Dimensioni del sensore e lunghezza focale

Come funzionano e si differenziano le macchine fotografiche

Nel video si parla di come funzionano e come si possono differenziare le macchine fotografiche. Innanzitutto partiamo dal funzionamento della macchina fotografica: come sia capace a catturare un’immagine. Essa funziona grosso modo come il nostro occhio. Raccoglie la luce riflessa dal nostro soggetto tramite l’obiettivo, e la incanala verso il sensore fotografico, un tempo la … More Come funzionano e si differenziano le macchine fotografiche

Il triangolo dell’esposizione

Negli articoli precedenti abbiamo visto nel dettaglio le caratteristiche di: – Tempo di esposizione; – Apertura del diaframma; – Sensibilità ISO del sensore. Questi sono i nostri tre ingredienti principali che fanno di uno scatto una fotografia degna di essere chiamata tale. Occorre tuttavia saperli combinare. Procedimento che sembra difficile, come se ci volessero anni … More Il triangolo dell’esposizione