Nel mio zaino video-fotografico

Dopo avervi mostrato cosa c’era nella borsa di un fotoamatore, cioè mio padre, di circa 40 anni fa, vi mostro cosa utilizzo io oggi, nell’era digitale. Iniziamo dalle borse. Ne ho due. La prima è una Lowepro Toploader Zoom 55AW, in cui stanno comodamente la macchina fotografica con due obiettivi e degli accessori in più, … More Nel mio zaino video-fotografico

Una notte al Castello

In una mia visita nel mio paese, sono riuscito ad avere un cielo limpido ed un’atmosfera tersa per un mio più grande progetto, oltre che per questa nuova rubrica dove voglio documentare le mie escursioni fotografiche. Il soggetto principale è il Castello di Caltabellotta, una struttura cui aspetto odierno risale ad un restauro nella seconda … More Una notte al Castello

Stelle ed oggetti celesti

Panoramica della Via Lattea con il castello di Caltabellotta. Con l’arrivo della bella stagione sempre più persone stanno volentieri fuori fino a notte inoltrata ad osservare la volta celeste, oggigiorno sempre meno visibile in ambienti cittadini. Per coloro che hanno la fortuna di raggiungere luoghi quanto più privi di inquinamento luminoso, si può avere l’occasione … More Stelle ed oggetti celesti

Eclissi lunari

Le eclissi lunari sono un fenomeno molto più comune rispetto alle eclissi solari. In un anno ci possono essere anche cinque diverse eclissi. Ciò non le rende meno fotogeniche rispetto ad altri fenomeni celestiali. Nel corso dei secoli la luna ha occupato un ruolo importante sulla cultura dei vari popoli: il suo temporaneo oscuramento era … More Eclissi lunari

Giochi d’artificio

Durante l’anno ci sono molte occasioni in cui si effettuano i giochi pirotecnici, ma l’estate ha la più alta concentrazione di spettacoli pirotecnici in tutta Italia, con le moltitudini di feste patronale che fanno ricca la tradizione italiana. Ma come fotogragare i giochi d’artificio? Sono semplici da fotografare, prestando attenzione ad alcuni aspetti. Qual è … More Giochi d’artificio

Modalità di scatto

Le fotocamere, dalle DSLR alle fotocamere compatte più avanzate, includono di solito tre modi per azionare l’otturatore: scatto singolo; scatto continuo; scatto ritardato o timer. Scatto singolo Modalità più semplice: si preme il pulsante dell’otturatore e si scatta una foto. Ottima per la maggior parte dei casi. Personalmente è ciò che uso maggiormente. Scatto continuo … More Modalità di scatto

Fotonotizie di marzo

Concorsi Røde ha indetto un concorso internazionale rivolto a tutti i filmmakers mettendo in palio molti strumenti videografici, del valore totale di circa 175000 euro! Tra i vari sponsor vi sono: Atomos, BlackMagic, Carl Zeiss lenses, Kessler, Adobe, RedGiant. Per vincere occorre filmare e caricare su YouTube un cortometraggio di tre minuti, insieme ad un … More Fotonotizie di marzo